Grafica Completa
le immagini sono puramente indicative, la grafica finale sarà concordata nei dettagli con il cliente
IN ORIGINE
La vettura del 1972 correva con base rossa e il caratteristico cofano nero opaco. La grafica sulla vettura era eseguita tutta in vernice, comprese le scritte Fiat sul cofano, la fascia bianca laterale e i cerchi portanumero. In adesivo (o per meglio dire in serigrafia adesiva) rimanevano gli sponsor Pirelli e Mac-Paganelli.
COME SI REALIZZA ORA
La realizzazione della grafica completa richiede il fermo macchina della vettura presso la nostra sede di Torino e può essere eseguita nella
seguente modalità:
- la base rossa e nera completamente in vernice come l' originale con le stesse tinte codificate e le metodologie di verniciatura
dell'epoca che conferiscono un ulteriore valore di autenticità alla vettura. I cerchi portanumero bianchi e la scritta Fiat sul cofano in vernice oppure in
adesivo.
Adesivi sponsor tecnici originali effetto vintage eseguiti con vinili conformabili di alta qualità e applicati con metodologia a caldo per lunghissima durata.
SCRIVICI PER RICHIEDERCI UN PREVENTIVO:
VUOI SOLO GLI ADESIVI?
FORNITURA COMPLETA KIT ADESIVI COMPLETI
E' possibile acquistare il kit completo Fiat 124 Abarth Rally 1972 comprensivo di tutti gli sponsor con spedizione presso qualsiasi indirizzo in territorio italiano o con ritiro presso la ns. sede.
In evidenza
FIAT 124 SPORT ABARTH RALLY del 1973
PubbliMais esegue anche la grafica del 1973, l'anno in cui la Fiat 124 partecipò al 1° Campionato del Mondo Rally della storia. Esteticamente la versione del 1973 differisce in particolare per il design modificato della livrea. Infatti la fascia bianca che prima correva uniforme lungo tutta la fiancata, ora cambia di pendenza all' altezza della portiera rendendosi così riconoscibile rispetto alla versione dell' anno precedente.
UN PO' DI STORIA ...
La Fiat 124 Abarth fu sviluppata dalla Fiat a partire dal modello 124 Sport Spider, con l’obiettivo di partecipare al Campionato del Mondo Rally dal 1972 al 1975.
Con il 1972 scende in pista ufficialmente la Squadra Corse Fiat e la vettura, riconoscibile dalla base rossa e il cofano nero, conquista il Campionato Europeo di Rally vincendo la metà delle gare disputate con alla guida Lele Pinto e Gino Macaluso e si piazza seconda nel Campionato Internazionale Costruttori (il Campionato del Mondo sarebbe nato l’anno dopo). Nel 1973 la 124 partecipa al Campionato del Mondo, cogliendo molti risultati di successo. In totale, dal 1972 al 1975 la Fiat 124 Abarth si piazzerà sempre seconda nella classifica finale e bisserà ancora la vittoria del Campionato Europeo nel 1975 correndo su base rosso opaca e verde.
Dal 1976 la Fiat 124 viene progressivamente sostituita da un’altra futura vettura da corsa di successo, la Fiat 131 Abarth Rally che otterrà vittorie clamorose ai successivi Campionati del Mondo.
YouTube